Desys srl
Via Vetraia, 11
Centro Italmaco 1
55049, Viareggio (LU)
Tel. +39 0584 389169
Pec pec@desys.it
Desys si propone come partner strategico per le aziende manifatturiere in Italia e in Europa, supportandole nel percorso di Digital Transformation nei settori dell'ingegneria, della fabbrica, del post-vendita e del marketing. Grazie alle sue tecnologie web visuali innovative, Desys consente una gestione ottimizzata delle informazioni tecniche e operative, preservando e valorizzando il patrimonio di conoscenza aziendale.
Le nostre tecnologie Linkersys rappresentano il repository visuale (3D, Video, illustrazioni tecniche, Virtual Tour 360°, XR) documentale e tecnico per ogni sistema di gestione ERP, CRM, PLM e IoT, sia con marchio proprio che in modalità OEM.
Desys vuole essere il punto di riferimento nella trasformazione digitale delle aziende manifatturiere, promuovendo un approccio sostenibile e centrato sull'uomo. La nostra ambizione è anticipare le esigenze del mercato, sviluppando soluzioni all'avanguardia che consentano ai nostri clienti di ottimizzare i processi, valorizzare il know-how aziendale e garantire una gestione efficiente della conoscenza.
I nostri valori rappresentano il nostro impegno verso clienti, partner e collaboratori:
Con questa visione e questi valori, Desys continua a essere un punto di riferimento per l'evoluzione digitale delle imprese, mantenendo l'uomo al centro e garantendo la conservazione e la valorizzazione della conoscenza aziendale.
Desys è azienda certificata ISO 9001:2015 in tutte le proprie attività, al fine di assicurare il rispetto delle aspettative dei clienti e accrescerne la soddisfazione. Abbiamo questa certificazione dal 2005.
Il team di sviluppo di Desys sta cercando uno Sviluppatore Front-end Junior per la creazione e la manutenzione di applicazioni web di larga scala, sia on-premise che cloud-based. Queste si occupano di gestione di contenuti, shopping, manualistica, e-learning e assistenza remota e sfruttano tecnologie all’avanguardia come Vue.JS, Docker, 3D WebGL e si integrano a servizi esterni per creare esperienze virtuali interattive.
Requisiti minimi:
- Ottima conoscenza di Javascript, Javascript ES6 e gestione di moduli Javascript
- Competenze di un framework tra Vue.JS o React
- Gestione di progetti Node JS e utilizzo di npm
- Esperienza nell’utilizzo di bundler Javascript (Webpack, Grunt)
- Confidenza nell’utilizzo di Git e gestione di repository remoti
- Conoscenza di programmazione asincrona e interrogazione di API REST
Requisiti preferenziali:
- Familiarità con Typescript
- Esperienza nell’utilizzo delle più comuni librerie JS come jQuery, Backbone etc...
- Buona conoscenza di HTML5 e CSS3
- Competenze nell’uso di librerie CSS (Bootstrap, UIKit)
- Competenze nel design di interfacce responsive
- Competenza nell’uso di preprocessori CSS (SASS, Less etc.)
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza dell’editor Visual Studio Code
Completano il profilo:
- Attitudine al lavoro in team
- Orientamento al lavoro per obiettivi/task
- Ordine e precisione nella gestione e nelle pratiche dello sviluppo
- Buone capacità di problem solving
- Volontà e curiosità all’apprendimento di nuove tecnologie
Benefits
- corsi pagati dall'azienda, con docenti universitari, per aggiornamenti sulle tecnologie utilizzate
- pranzo offerto dall'azienda per i non residenti
- orario di entrata e uscita flessibili
- ambiente stimolante
Siamo alla ricerca di uno sviluppatore back-end.
Offriamo la possibilità di maturare un percorso di formazione composto da fasi di studio teorico, esercitazioni pratiche e training on the job.
Non è richiesta esperienza nel settore.
Il profilo ideale del candidato presenta le seguenti caratteristiche:
- Attitudine al team working
- Nozioni Informatiche e di programmazione di base
- Interesse per la programmazione e le nuove tecnologie
- Esperienza di sviluppo software anche tramite progetti universitari o attività autonoma
- Laurea triennale/magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica
Conoscenza richieste base o avanzate di:
- J2SE
- J2EE
- SQL
- GIT
Conoscenze opzionali:
- Python
- C e C++
- Kotlin
- Gradle
- CI/CD
- Groovy
- YAML
- Docker
Costituiscono un plus le seguenti competenze :
- Laurea Triennale in Ingegneria Informatica o Scienze e tecnologie informatiche o Informatica
Benefits
- corsi pagati dall'azienda, con docenti universitari per aggiornamenti sulle tecnologie utilizzate
- pranzo offerto dall'azienda per i non residenti
- orario di entrata e uscita flessibili
- ambiente stimolante
Competenze richieste:
- Conoscenza di Docker e Podman e docker-compose
- Conoscenza sistemi linux
- Conoscenza dei sistemi firewall linux: iptables, nftables
- Web server apache/nginx
- Application Server Tomcat e Wildfly
- Gestione Certificati Application server
- Conoscenza sistemi di backup
- Conoscenza e utilizzo di git
- Conoscenza e utilizzo di sql
- Conoscenza dei sistemi di virtualizzazione come: Vmware, HyperV, XEN
- Buona esperienza degli apparati di Networking: Switch, Router, Firewall
- Configurazione e gestione reti Wi-fi
- Avere una conoscenza di Bash scripting
Competenze Gradite:
- Metodologia di lavoro Kanban
- Capacità di utilizzare gradle
- Conoscenza di sistemi di log centralizzati
- Conoscenza di Network troubleshooting e monitoring
- Conoscenza della lingua inglese parlata
- Conoscenza di Kubernetes, swarm
- Conoscenza delle API (REST/SOAP)
- Gradita la conoscenza di GCP o AWS o AZP
Costituiscono un plus le seguenti competenze :
- Laurea Triennale in Ingegneria Informatica o Scienze e tecnologie informatiche o Informatica
- Utilizzo di sistemi di IaC
- Utilizzo di sistemi di Build Automation - Utilizzo di sistemi automazione e configurazione quali Ansible
- Curiosità e passione per il mondo dell'informatica
Benefits
- Corsi pagati dall'azienda, con docenti universitari per aggiornamenti sulle tecnologie utilizzate
- Pranzo offerto dall'azienda per i non residenti
- Orario di entrata e uscita flessibili
- Ambiente stimolante
Desys si distingue mettendo l'uomo e la conoscenza al centro di ogni soluzione tecnologica. Il nuovo Desys Experience Hub offre un'esperienza immersiva che unisce tecnologia e competenza umana dove i partecipanti potranno avere l'esperienza su:
Conoscenza e Innovazione, una Sinergia Vincente: durante gli eventi si percepirà che al centro delle tecnologie Desys c’è un obiettivo chiaro: conservare, organizzare e valorizzare la conoscenza aziendale. Grazie a strumenti come Linkersys e il Digital Twin, Desys consente di:
Il Desys Experience Hub non è solo uno spazio di dimostrazione, ma un ambiente dove i clienti diventano protagonisti. Durante l’evento, ogni partecipante ha l’opportunità di:
Un grande GRAZIE va al nostro team. Senza la loro dedizione, il loro talento e la loro professionalità, nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. Ogni traguardo raggiunto è il frutto del lavoro straordinario di persone che credono nel valore dell'innovazione e della collaborazione e che con entusiasmo partecipano alla missione e alla visione dell'azienda.